Spremuta d’arancia: benefici e come prepararla
Il succo d’arancia, esattamente come il frutto intero, possiede molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo.
Il modo migliore per consumarlo e per trarne i massimi benefici è berlo fresco sotto forma di spremuta.
Niente di più semplice da realizzare, basta avere a portata di mano uno spremiagrumi (potete consultare il sito www.spremiagrumi.biz per la scelta tra i migliori).
Di seguito vi spieghiamo perché la spremuta d’arancia fa bene.
Spremuta d’arancia: i benefici
I benefici della spremuta d’arancia sono molteplici.
I più importanti sono:
– apporto di una grande quantità di Vitamina C (o acido ascorbico), indispensabile, fra l’altro, per la salute della pelle e del sistema immunitario
– protezione dello stomaco e, in particolare, dalle ulcere gastroduodenali (in tal caso è più efficace se bevuta lontano dai pasti)
– intestino. Fornisce un prezioso aiuto all’intestino in caso di disordini come diarrea o stitichezza
– fegato. Aiutando la digestione e riducendo il malessere ed il gonfiore dovuti alla fermentazione dei cibi, la spremuta dà una mano anche al fegato aiutandolo a svolgere meglio il suo lavoro (meglio berla lontano dai pasti). Siccome il succo d’arancia favorisce la produzione di bile, esso è considerato prezioso in presenza di insufficienza biliare
– basso contenuto calorico
Spremuta d’arancia: come prepararla, consigli e varianti
Non c’è nulla di più semplice che fare una buona spremuta d’arancia.
Prendete due arance della qualità che preferite e tagliatele a metà, dopodiché spremetene perfettamente il succo usando uno spremiagrumi.
Versate in un bicchiere e bevete subito per poter usufruire al massimo dei principi nutritivi.
Qualcuno ama aggiungere un po’ di zucchero o di miele, ma noi ve lo sconsigliamo: gli zuccheri sono già naturalmente contenuti nell’arancia.
La spremuta d’arancia è ottima per iniziare la giornata, sia con colazione salata che dolce, e a merenda.
Per cambiare e per potenziarne gli effetti benefici, potete provare le seguenti varianti:
– spremuta d’arancia e limone. Il limone è considerato quasi una sorta di medicina naturale: unendolo all’arancia (indicativamente calcolate mezzo limone per ogni arancia), il pieno di Vitamina C è assicurato
– spremuta di arancia e pompelmo.
Anche il pompelmo è un agrume ricchissimo di Vitamina C, bioflavonoidi, fibre e minerali: unito all’arancia, conferisce alla spremuta una particolare e gradevole asprezza.
Il pompelmo ha un apporto calorico molto basso ed è pertanto ideale per chi sta seguendo una dieta.